Ieri, a Roma, si è svolta la premiazione del Concours Mondial de Bruxelles 2025, una delle competizioni enologiche internazionali più autorevoli.
Essere lì, tra i produttori provenienti da tutto il mondo, è stato per noi di Cantina Funaro motivo di grande emozione e orgoglio: i nostri vini sono stati riconosciuti tra le eccellenze del vino biologico siciliano.
Su oltre 7.165 campioni degustati a livello internazionale, solo 15 vini italiani hanno ottenuto la Gran Medaglia d’Oro: tra questi, il nostro Grillo Riserva 2022 – Collezione di Famiglia.
Un risultato che ci onora e che si affianca alla Medaglia d’Oro assegnata al Grillo Pinzeri 2024, altro fiore all’occhiello della nostra produzione.
👉 Leggi la notizia completa su Winery Tasting Sicily
👉 Il resoconto ufficiale su WineNews
👉 Focus sul ruolo della Sicilia su Vinup.it
Un traguardo che conferma un percorso di qualità
Questi premi si inseriscono in un percorso fatto di coerenza, ricerca e passione.
Negli anni, i nostri vini biologici hanno raccolto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, ma ogni volta l’emozione è la stessa.
Sono risultati che raccontano il nostro modo di fare vino dalla vigna alla bottiglia: cura artigianale, rispetto per la natura e identità territoriale.
Grillo Riserva 2022 – Collezione di Famiglia Gran Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles 2025
Viene prodotto con uve Grillo biologiche provenienti da Salemi. Il terreno, dalla tipica struttura marnosa, è ricco di sostanza organica e presenta uno scheletro ciottoloso, detto “Cuti”, tipico della zona. Questo vino rappresenta l’eleganza del vitigno in versione Riserva.
Dopo la fermentazione in acciaio, affina per un anno in botte grande di rovere francese, conservando freschezza, mineralità e fragranza.
Note di degustazione della Commissione internazionale:
“Un bouquet elegante di pesca, frutta bianca e gialla, accenni di melone, mela, pasticceria e rovere. Al palato è pieno e rotondo, con freschezza, finezza e mineralità decisa, per un sorso armonioso e raffinato.”
Grillo Pinzeri 2024
Medaglia d’Oro – Concours Mondial de Bruxelles 2025
Anche il nostro Grillo Pinzeri ha convinto la giuria internazionale.
Proviene dallo stesso territorio, vinificato interamente in acciaio, esprime complessità e profondità conservando la sua autenticità varietale.
Note di degustazione della Commissione internazionale:
“Un bouquet equilibrato di pera, pesca, mango e frutto della passione, con note floreali e speziate. Al palato, spiccano freschezza e acidità, bilanciate da una leggera nota amarognola.”
L’identità del Grillo in chiave biologica
Utilizziamo un approccio sostenibile che rispetta ambiente, biodiversità e tradizione.
La zona di Salemi, con le sue marne e i suoi “cuti”, è ideale per esprimere al meglio l’anima del Grillo.
C’è chi ha “grilli per la testa” e chi li mette in bottiglia…
Da sempre crediamo nella forza identitaria di questo vitigno: i nostri Grilli, Pinzeri e Collezione di Famiglia, nascono dallo stesso territorio, ma raccontano due anime diverse dello stesso vitigno:
👉 uno è complesso, materico, affinato in legno.
👉 l’altro è fresco, floreale e fruttato.
Questi riconoscimenti ci spingono a continuare su questa strada, con la stessa passione, lo stesso rispetto e la stessa visione che ci guidano da sempre.
Vuoi scoprire di più? Visita la pagina dedicata al nostro impegno biologico.
Acquista i nostri Grilli premiati
I vini premiati sono disponibili sul nostro shop online e presso la nostra Cantina a Santa Ninfa (TP), dove è possibile anche prenotare una visita con degustazione.