Omnis
| Formato | 0.75l |
|---|---|
| Annata | 2022 |
| Vitigno | Nero D'Avola |
| Denominazione | DOC – Sicilia |
| Metodo di produzione | Biologico |
Descrizione
Vigneto:
Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione di argilla.
Vendemmia:
Tra la prima e seconda decade di Settembre, a piena maturazione delle uve. Le uve selezionate vengono raccolte manualmente nelle ore più fresche della giornata.
Vinificazione:
Le uve vengono vinificate in vasi vinari d’acciaio con macerazione di circa 12-14 giorni ad una temperatura di circa 20°C. A fermentazione malolattica naturale svolta, la maturazione prosegue in barriques ed in botti da 2500 litri di rovere francese ed americano, per una durata di circa 12 mesi, a cui segue un lungo affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Dal colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, rapisce il naso con tipici sentori di pepe nero, cuoio e liquirizia che ben si integrano con leggere note vanigliate e tostate, dettate dall’affinamento in legno. Al palato risulta complesso ed avvolgente.
Palmares
Omnis 2012 – Vitae 2015: Attestato di eccellenza
Punteggio: 4 Tralci
Omnis 2014 – Concorso Mondiale di Bruxelles 2018
Medaglia d’Argento
Omnis 2017 – Guida Bio 2021
Foglia d’Oro
Omnis 2018 – Guida Bio 2022
Foglia d’Oro
Omnis 2019
– Guida Bio 2023: Foglia d’Oro
– Vini Buoni d’Italia: 4 Stelle, massimo punteggio.
– Guida Slow Wine 2023: Premio Top Wine
Omnis 2021
– Guida Vitae 2025: Attestato di Eccellenza Quattro Viti
– Guida Bio 2025: Punteggio di 5 foglie \ 5
Download
Immagine EtichettaScheda tecnica
14,20 €



